Struttura della Materia

Corso di Struttura della Materia - Prof. T. Scopigno - Corso di Laurea in Fisica - Universita' "Sapienza" Roma

lunedì 9 giugno 2025

Lez #60+61 Solidi III

›
 Abbiamo ridiscusso il modello di Sommerfeld, introducendo l'effetto della periodicità traslazionale. Questo implica il confinamento deg...
giovedì 5 giugno 2025

Lez #59 Solidi II

›
 Abbiamo poi introdotto il piu' semplice modello, classico, per la descrizione di un solido, il modello di Drude. Il modello si basa sul...
mercoledì 4 giugno 2025

Lez #57+58 Soluzione esercizio + Solidi I

›
Abbiamo risolto un esercizio in cui a partire da una forma analitica per il potenziale di una biatomica eteronucleare determiniamo i paramet...
1 commento:
giovedì 29 maggio 2025

Lez #56 Esercizio trimero + ibridizzazione

›
 Abbiamo visto un esercizio su trimero lineare eteronucleare senza ibridizzazione, calcolando autovalori e autofunzioni mediante LCAO variaz...
2 commenti:
mercoledì 28 maggio 2025

Lez #54+55 Dal dimero al trimero al polimero

›
 Abbiamo generalizzato il dimero omonucleare al caso di 3 atomi disposti ai vertici di un triangolo equilatero, e quindi ad un poligono ad N...
giovedì 22 maggio 2025

Lez #53 Soluzione esercizi

›
 Abbiamo risolto l'esercizio proposto ieri. E un secondo sulla dinamica rotovibrazionale per un potenziale con parte semi-coulombiana pi...
4 commenti:
mercoledì 21 maggio 2025

Lez #51+52 Effetto Raman

›
 Abbiamo introdotto l'effetto Raman interpretandolo classicamente in termini di battimento della luce con i gradi di libertà vibrazional...
›
Home page
Visualizza versione web
▼

Informazioni personali

La mia foto
TS
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.

StatCounter