mercoledì 15 maggio 2024

Lez #44+45 H2 (continued) LCAO variazionale e molecole biatomiche

 Abbiamo terminato la soluzione della molecola H2 basata sul metodo LCAO_MO. In particolare abbiamo visto come per ottenere le corrette energie di dissociazione (in due H neutri o in uno ione H-) sia necessario, nel caso degli stati a doppia occupazione, ricombinare le soluzioni e risolvere la corrispondente Hamiltoniana a 2 livelli, introducendo la correlazione elettronica, o meglio l'interazione di scambio come gia' fatto negli atomi a piu' elettroni.

Abbiamo quindi visto il caso generale di LCAO in chiave variazionale per un dimero eteronucleare, per mettere in risalto la natura ionica vs covalente del legame. Un ruolo fondamentale e' giocato dall'entità del termine di accoppiamento degli orbitali (H_12) rispetto alla differenza energetica H_11-H_22.

Nessun commento:

Posta un commento